Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

 

Il Mozambico si appresta ad affrontare un nuovo mese di quarantena. I dati sono scarsi e imprecisi a causa della mancanza di un sistema sanitario. La chiusura delle scuole , dei trasporti e del commercio informale che è il sostegno economico dell'80% della popolazione ha portato il Paese ad una grave crisi alimentare soprattutto nella Provincia di Cabo Delgado.Grazie al tuo aiuto, le persone coinvolte nei nostri progetti possono vivere in modo dignitoso questa terribile situazione ed essere di sostegno alla comunità.

 slide1

 

 

MAPUTO: Centro Hakumana

Le attività di assistenza alle donne ammalate di AIDS e agli anziani proseguono con aiuti farmaceutici e alimentari ma non solo.... Nel laboratorio sartoria si realizzano mascherine da distribuire nel quartiere.Grazie a te!

 slide3

 

 

PEMBA: Lar Maria do Refugio

Da aprile, le ragazze e l'equipe missionaria sono chiuse nella struttura. Le ragazze non frequentano più la scuola che è chiusa ma studiano e leggono aiutandosi tra di loro. Con il tuo aiuto hanno alimenti e materiale sanitario e grazie all'orto verdura fresca. Ma non solo ... riescono a donare sacchi riso e verdura anche alla comunità che abita vicino a loro alleviando la fame di bambini e anziani. Grazie a te!

slide4

 

 

METORO: Asilo Girassol

L'asilo è chiuso da aprile, tutti i bambini sono a casa, nel villaggio si soffre la fame perchè le forti piogge dei mesi scorsi hanno spazzato via i raccolti , ad aggiungersi a questo c'è la difficoltà dei rifornimenti dalla città. Grazie al tuo sostegno riusciamo ad aiutare alcune famiglie che così non soffrono la fame. Il centro di Salute aiuta anziani con alcuni alimenti basici, riso, zucchero, sale. E tra molte difficoltà si continua ad andare avanti.

slide5