Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

 

Empatia, questa parola molte volte nel nostro mondo adulto viene dimenticata o nascosta in qualche cassetto polveroso del cuore. Non è così per i bambini, magari non sanno spiegarla a parole ma con i gesti e l’emozioni la dimostrano. Nella settimana trascorsa tra le scuole del plesso abbiamo avuto la testimonianza di quanto detto. Molti gli esempi di bambini che “sentivano” sulla pelle il pericolo, le privazioni, la mancanza dei diritti di quel popolo in cammino che sono i Migranti. La capacità anche di cogliere le piccole gioie che il “viaggio“ riservava, un piatto caldo, il letto la doccia e descriverle come emozioni positive.

Ancora portiamo dentro lo stupore di due bambini la cui sorte ha affidato il ruolo di una mamma, in viaggio da mesi con il marito e due figli. Questa signora partorisce lungo il cammino in condizioni precarie si ferma ad un rifugio una notte per riprendersi e poi proseguire con la volontà di chi cerca un luogo dove vivere e crescere i figli in Pace. Al termine dell’esperienza ai due bambini abbiamo chiesto di raccontarci l’emozioni provate. Pensavamo che la prima fosse negativa ed invece… la parola felicità è risuonata nell’aula. Perché? Perché la signora aveva partorito e loro come interpreti ne hanno “sentito” tutta la bellezza.

“Camminiamo con Loro” è nato con lo scopo di far conoscere ai bambini della primaria la realtà dei Migranti della Rotta Balcanica. Migliaia di persone in cammino da anni che attraversano la nostra Pianura Padana, in silenzio come fantasmi in cerca di un futuro migliore in qualche Paese europeo. L’abbiamo pensato come un gioco di ruolo dove i bambini interpretano persone reali con storie di vita vere. Questo pensavamo fosse difficile da far comprendere invece loro hanno messo tutta l’empatia possibile.

Grazie anche alla Dirigente e a voi genitori per la risposta, quell’appendere le scarpe insieme alle foto è stato un atto forte.

Grazie ancora per gli alimenti raccolti come gesto concreto per ricordare ai bambini quanto siamo fortunati ad essere nati da questa parte del Mondo.

Vi ringraziamo molto per la bella settimana trascorsa, ricca di spunti ed emozioni.

 

Stefano Bauducco

Presidente SOLE ODV

WWW.SOLEONLUS.ORG

 

 

WhatsApp Image 2021 12 23 at 18.24.06

WhatsApp Image 2021 12 23 at 18.24.03

WhatsApp Image 2021 12 23 at 18.23.46

WhatsApp Image 2021 12 23 at 18.24.07

WhatsApp Image 2021 12 23 at 18.24.08