DOVE: Grugliasco - Collegno (TO)
CHI: persone anziane, sole o bisognose di Grugliasco e Collegno
SETTORE: accoglienza, recupero alimenti, mensa solidale
OBIETTIVO: accogliere e garantire un pasto caldo in un luogo caldo
COSTO: 2019 donati € 2.200 per l’acquisto di una nuova cucina, € 1.000 per l’acquisto di alimenti e di
attrezzature; 2020 Campagna Uovo sospeso che, grazie ai sostenitori di SOLE, ha reso possibile il dono di €
1.000 in alimenti durante il periodo Pasquale
A dicembre 2020 è stata lanciata una raccolta fondi finalizzata all’ acquisto di alimenti e di attrezzature con
l’obiettivo di raccogliere € 3.000
PARTNER E FINANZIATORI: la mensa è gestito dai volontari della Parrocchia di Santa Maria a Grugliasco
per il tramite dell’associazione C46, ed è sostenuta anche da SOLE attraverso varie iniziative.
DURATA: continuativo, collaborazione iniziata sin dalla nascita della Mensa, nel 2005
PERCHE’: “contro lo spreco, contro la fame” questa è la frase che riassume in poche parole il fine della
Mensa solidale “Il cenacolo”. Nata nel 2005 sotto l’egida della parrocchia Santa Maria di Grugliasco con
l’obbiettivo di recuperare alimenti non più vendibili dai supermercati ma ancora utilizzabili e con gli stessi
preparare un pasto caldo per gli assistiti, gli anziani e le persone sole del territorio
PROGETTO: la mensa è gestita dai volontari, uomini e donne impegnati giornalmente nel recupero degli
alimenti e nella preparazione e nella distribuzione dei pasti. Giornalmente vengono ospitate circa 30
persone. Nel corso degli anni la mensa ha inoltre accolto varie iniziative di SOLE, sia per sostenerne i
progetti, sia per promuovere attività di sensibilizzazione ai temi della solidarietà, della riduzione dello spreco
e della valorizzazione delle risorse.
Negli ultimi anni il legame si è rafforzato sia in termini di attività svolte sia in termini di supporto economico
AGGIORNAMENTI: nel 2020 SOLE e il Cenacolo hanno avviato una collaborazione con l’Associazione
Volontariato Torino – Vol.To dando vita a una rete di partner. Insieme hanno presentato il progetto “Stesso
cielo, il volontariato che nutre la comunità” a ToP Metro - Intervento D3.2. Fa Bene realizzato con il
contributo del Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie DPCM 25.06.2016. Il
progetto approvato intende investire nel ruolo attivo delle persone più fragili promuovendo il loro inserimento
nel tessuto economico e sociale del territorio di riferimento, i comuni di Collegno e Grugliasco. Stesso cielo
prevede inoltre il coinvolgimento delle aree mercatali e dei loro operatori, delle scuole come luogo dove
formare i giovani alla cittadinanza attiva e responsabile dando uno specifico impulso al volontariato, nonché
la gestione di 2 orti urbani finalizzati a sostenere la mensa.